Che cos’ ACCADEMIA – Agenti Immobiliari Qualificati? Sono tanti gli agenti immobiliari che me lo stanno chiedendo ed allora ecco queste brevi righe di chiarimento.
Preciso che ACCADEMIA non è un mio progetto, ma un progetto al quale ho aderito con tanto entusiasmo appena i 2 ideatori (Bruno Vettore e Francesco Beraldo) me lo hanno illustrato e mi hanno chiesto se desideravo far parte del corpo docente per la mia materia di competenza: il marketing immobiliare.
Il progetto ACCADEMIA è stato presentato il 25 ottobre a Milano ed in quell’occasione ho avuto l’onore ed il piacere di fare uno speech ad una platea incredibile di agenti immobiliari: 420 era il numero dei presenti!
Un’emozione incredibile ma anche una grandissima soddisfazione.
L’evento ha avuto una grande eco mediatica, se ne parla tanto nel settore, ne ha scritto il Sole 24 Ore ma continuo a ricevere tante richieste in privato di chiarimento. Allora facciamo un pò di chiarezza 😉
ACCADEMIA è lo strumento a disposizione degli agenti immobiliari utile (unico) per rendere trasparenti le proprie competenze sul mercato. Non è un TripAdvisor degli agenti immobiliari, intendiamoci. Ma lo strumento col quale ogni agente immobiliare in modalità completamente gratuita può mostrare al pubblico le informazioni che desidera presentare sulla propria “qualifica professionale”. Tali informazioni sono pubblicate sul sito ufficiale di ACCADEMIA e disponibili a tutti i potenziali clienti che devono valutare se affidarsi a quel professionista e perché. Un vero e proprio Indice di Trasparenza al Consumatore (ITC) fornito in modo spontaneo dall’agente immobiliare. Presto tali informazioni saranno presenti anche su altri servizi che quotidianamente utilizzano i potenziali clienti al fine di fornire questa trasparenza al mercato.
ACCADEMIAnon è un TripAdvisor degli agenti immobiliari
E’ l’inizio di una nuova era per l’agente immobiliare: affermare la propria professionalità.
Un’idea che colma un grande vuoto italiano nella categoria: la formazione qualificata del professionista dell’immobiliare e la trasparenza di questa formazione al mercato per vincere le battaglie future contro la disintermediazione immobiliare.
L’agente immobiliare è un valore ed il mercato deve avere gli strumenti necessari per riconoscerlo.
“ACCADEMIA – Agenti Immobiliari Qualificati” recita lo slogan.
Lo strumento operativo di ACCADEMIA è un’APP molto evoluta che permette di accedere ad una formazione qualificata con percorso formativo certificato UNI-ISO: il valore aggiunto che mancava.
Già, perché è possibile accedere a contenuti formativi ma visibili con l’autenticazione del protocollo informatico del sistema SCORM. Ossia avere la certezza che il professionista abbia realmente seguito con attenzione quel percorso formativo e poi ne abbia certificato le competenze. Solo successivamente tali informazioni verranno rese pubbliche sul proprio profilo.
Per far comprendere questo concetto prendo in prestito delle parole di Alexandre Foglino (Exposure Real Estate) un agente immobiliare che ha usufruito di tale servizio e che scrive sui social quanto segue “13 lezioni in prevalenza molto tecniche, una enormità di nozioni apprese in salotto, in agenzia, sul treno, al bar della stazione, a letto, 13 test, l’ennesimo attestato da esporre in agenzia, una opportunità da risfruttare con il ripasso e l’aggiornamento costante.”
Mi sento di aggiungere un particolare fondamentale che rende la formazione QUALIFICATA.
Ogni singolo membro della squadra dei docenti è un professionista affermato nella propria materia di competenza. Non ci sono improvvisazioni. (Se desideri prendere visione del corpo docente visita la pagina docenti ACCADEMIA). Le materie trattate sono diverse: Il ciclo produttivo dell’Agente Immobiliare, Il digital marketing, La comunicazione efficace con il cliente, La valutazione immobiliare, La normativa sulla mediazione, La modulistica professionale, La fiscalità degli immobili, Le fasi contrattuali, Il contratto di locazione, La locazione breve, La mediazione del credito, La gestione del team, Il personal branding, Il public speaking, Agente immobiliare al femminile.
Qual è il consiglio ora?
Scarica ora l’APP MyAccademia sia per dispositivi Android che Apple. E’ gratuita e può offrire tante opportunità per il tuo futuro professionale.
Commenti
Chi ha letto questo articolo ha letto anche:
Non è stato trovato nessun articolo correlato a questo argomento